Scarica Adobe Flash Player

Via Brecce a Sant’Erasmo, 114 - 80146 Napoli (Italia)
Tel.: +39 081 734.06.11 - Fax: +39 081 562.13.20

e-Mail: info @ ifisud.it

 
indietro

Istruzioni per l'iscrizione al Registro FGAS


 

application/x-filler Download ISTRUZ_IMPRESE - Modello iscrizione[1].pdf (92 Kbytes)

application/x-filler Download ISTRUZ_PERSONE - Modello iscrizione[1].pdf (91 Kbytes)

 
 

Egregi Tecnici del Freddo,

 

In questo comunicato si vuole fornire le seguenti informazioni:

1. Replica agli incantatori di serpenti

2. Istruzioni per la registrazione delle persone nel registro Articolo 13 del D.P.R. n. 43/2012

3. Istruzioni per la registrazione delle imprese Articolo 13 del D.P.R. n. 43/2012

  • · Replica agli incantatori di serpenti

 

Abbiamo appreso, come ci aspettavamo, notizie che mettono in discussione la nostra professionalità e correttezza nel divulgare le opportune informazioni relative al dpr n°43/2012; con riferimento ad esempio a quanto già specificato nelle precedenti e-mail informative, ovvero :”Il Patentino del Frigorista riguarda i soggetti che svolgono attività su apparecchi fissi di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e antincendio che contengono almeno 3Kg (o 6Kg, se perfettamente sigillate) di gas fluorurati.”

E’ chiaro che tale dichiarazione si riferiva solo al primo punto dell’art 8 paragrafo a).

E’ inteso, come sempre sostenuto, che la certificazione la devono conseguire anche i soggetti che esplicano le attività descritte ai punti 2, 3 e 4 del medesimo riferimento normativo e che di seguito riportiamo:

“DPR n° 43 del 27/01/2012 - Art. 8:

Le seguenti persone devono iscriversi al Registro entro 60 giorni dalla sua istituzione,

a) persone che svolgono una o più delle seguenti attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra:

1) controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra e dalle applicazioni contenenti almeno 6 kg di gas fluorurati ad effetto serra dotate di sistemi ermeticamente sigillati, etichettati come tali;

2) recupero di gas fluorurati ad effetto serra;

3) installazione;

4) manutenzione o riparazione”

 

 

Il registro è già operativo e quindi è necessario iscriversi

Schema di D.Lgs. – Sanzioni per violazione disposizioni regolamento (CE) n. 842/2006 su gas fluorurati ad effetto serra

 

Riguardo le sanzioni, il modus operandi dei ns. incantatori di serpenti è sotto gli occhi di tutti, creare terrorismo psicologico. Infatti non hanno perso tempo a divulgare le sanzioni allo scopo di intimidire l’utente, e trarne profitti commerciali.

Sebbene l'iscrizione nel registro è una opportunità importante per il tecnico installatore frigorista, la mancata registrazione allo stesso, non comporta di fatto nessuna sanzione. Vedere il link direttamente nel sito del Ministero della Giustizia. http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_2_1.wp?previsiousPage=mg_1_2&contentId=SAN780597

Questo ovviamente non dovrebbe comunque influenzare il tecnico installatore frigorista, a non iscriversi nel registro telematico www.fgas.it per poi incorrere in sanzioni riportate negli articoli 3,4,5,6,7,8,9 del D.Lgs.

In questa occasione si porta alla vostra conoscenza che la certificazione del personale ai sensi del Regolamento (UE) 303/2008 (recepita dal Dpr di cui sopra), conseguita in Italia, ha valore in tutto il territorio europeo e che pertanto non esiste la definizione Patentino Europeo Frigoristi cosi come Patentino Italiano Frigoristi. Questa definizione è puramente un’inventiva dei ns. pifferai

Ci riserviamo comunque di agire per vie legali contro chiunque disputasse in merito alla nostra buona fede e correttezza .

 

 

 

  • · Istruzioni per la registrazione delle persone nel registro Articolo 13 del D.P.R. n. 43/2012

 

Sia se abbiamo conseguito la certificazione secondo il dpr 43/2012 o meno, è necessario iscriversi nel registro telematico.

 

a) Dotarsi di una firma elettronica facendone richiesta alla camera di commercio competente nel territorio

b) Entrare nel sito www.fgas.it alla voce (Registro- consultazione) cliccare (persona) e procedere all’iscrizione.

c) Se avete già conseguito l’esame attraverso organismi designati dal Ministero Ambiente, selezionate la voce â–º(profilo),

poi selezionare â–º ( in possesso del certificato ).

d) Se non avete ancora conseguito il certificato definitivo attraverso l’esame previsto, selezionare ( con certificato provvisorio).

Questo comporterà il rilascio da parte della camera di commercio, del certificato provvisorio con validità di mesi 6 (sei), trascorsi i quali, se non avrete conseguito il certificato definitivo, l’iscrizione sarà revocata.

Per dettagli vedere allegato Istruzione persona”

e) Qualora riscontrate difficoltà, potete chiedere assistenza al Vs. commercialista

 

 

  • · Istruzioni per la registrazione delle persone nel registro Articolo 13 del D.P.R. n. 43/2012

 

Anche l’impresa deve iscriversi nel registro sia se opera come piccola o media impresa, sia se esercita la professione come ditta individuale.

a) Dotarsi di una firma elettronica facendo richiesta alla camera di commercio competente nel territorio

b) Registrare i dipendenti che svolgono le attività previste come indicato precedentemente;

c) Entrare nel sito www.fgas.it alla voce (Registro- consultazione) cliccare (imprese) e procedere all’iscrizione.

d) Se avete già conseguito la certificazione attraverso organismi designati dal Ministero Ambiente, alla voce â–º(profilo),

selezionate â–º ( in possesso del certificato ).

e) Se non avete ancora ottenuto la certificazione definitiva attraverso una verifica “audit” da parte di organismi designati,

selezionate â–º ( con certificato provvisorio).

Questo comporterà il rilascio da parte della camera di commercio, del certificato provvisorio con validità di mesi 6 (sei), trascorsi i quali, se non avrete conseguito il certificato definitivo, l’iscrizione sarà revocata.

Per dettagli vedere allegato “Istruzione imprese”

f) Qualora riscontrate difficoltà, potete chiedere assistenza al Vs. commercialista

Spero di aver fornito informazioni esaustive per la corretta registrazione nel Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate.

 

Seguirà a breve il nostro calendario corsi ( attività facoltativa ) e sessioni di esami in tutto il territorio nazionale in qualità di OdV certificato, con relative quote di iscrizione adeguate e competitive.

 

ITEC Srl ( Istituto Tecnologico Europeo di Certificazione )

Prato Office Italy TÜV Thüringen e. V.

Notified Body for Pressure Equipment No. 0090

 

 

 

 

TÜV®


 

 

 

 

 
 
prodotti   altri links  
Refrigerazione
Componenti di Arredamento
Condizionamento
Sistemi di Telegestione
Home
L’Azienda
Dove Siamo
News&Eventi
Contatti
Area Riservata
© 2007/2011 IFI Sud Group - P.Iva 05801401216 - tutti i diritti riservati realizzato da LiveNet S.r.l.