|
Egregi Signori, augurandoci di fare cosa gradita con la
presente desideriamo fornirvi alcuni sintetici ragguagli in merito alla
revisione del regolamento europeo F-Gas, che avrà attuazione dal 1° gennaio
2015.
Il 16 Dicembre si è infatti tenuta una riunione tra i
rappresentanti del Parlamento Europeo e la Presidenza del Consiglio, la cui
finalità era il raggiungimento di una soluzione di compromesso sugli emendamenti
del nuovo regolamento F-Gas, quale ultimo tentativo per approvarlo entro i primi
mesi del 2014. Dalla
comunicazione ricevute e dal comunicato stampa di EFCTC (European Fluorocarbons
Technical Committe), risulta che l'accordo è stato trovato in prima
lettura. I dettagli esatti
dell'accordo non sono ancora stati pubblicati ma, stante quanto riportato su
alcuni report, abbiamo avuto le seguenti informazioni.
Divieto d'uso in refrigerazione (nuovi
impianti) Divieto uso
HFC con GWP>150 per refrigeratori e freezers domestici, dal 1/1/2015
Divieto uso HFC con
GWP>2500 per refrigeratori e freezers per uso commerciale dal 1/1/2020 ; per
quelli con GWP>150 dal 1/1/2022
Divieto uso HFC con GWP>2500 in impianti fissi di refrigerazione
dal 1/1/2020 (eccetto quelli per impianti progettati per raffreddamento
prodotti a T<-50°C) Divieto uso
HFC dal 1 gen. 2020, con GWP>150 in sistemi di refrigerazione centralizzati
“Multipack” per uso commerciale con capacità >40 kW, ad eccezione dei gas
utilizzati nel circuito primario di un sistema di refrigerazione “in cascata”,
nei quali sarà possibile utilizzare F-Gas con GWP<1500
Divieto d'uso in condizionamento (nuovi
impianti)
Divieto
uso HFC con GWP>150 per condizionatori portatili tipo Pinguino (ermeticamente
sigillati), dal 1/1/2020
Divieto uso HFC con GWP>750 per condizionatori split contenenti
meno di 3 kg di gas, dal 1/1/2025
N.B.: nessun divieto d’uso per HFC utilizzati in impianti di
condizionamento centralizzati e per impiego in “chiller” per uso condizionamento
civile o industriale.
Limitazioni d'uso in manutenzione (impianti
esistenti)
Divieto uso HFC con GWP>2500 per uso manutenzione impianti di
refrigerazione con carica >40 tonn CO2 equivalente (10 kg di R404A), dal
1/1/2020 ad eccezione di quelli usati per: - impianti progettati per raffreddamento prodotti a
T<-50°C - usi
militari - fino al 2030 per
il gas rigenerato e riciclato
Per uso installazione, manutenzione, o riparazione impianti, i gas
fluorurati potranno essere venduti o acquistati solo dai possessori delle
relative certificazioni. Tutti i fornitori della catena di distribuzione dovranno registrare
e conservare accuratamente la documentazione di vendita e copia dei
certificati.
Conclusioni
a) il meccanismo di
Cap & Down (riduzione progressiva della quantità immessa nel territorio
della UE espressa in GWP equivalente) è rimasto inalterato rispetto all'ultima
versione già nota; la riduzione è del 7% a partire dal 2016, con una successiva
drastica riduzione (- 30%) a partire dal 2018.
Questa riduzione impatterà maggiormente sui
prodotti a più elevato GWP, ovvero il R404A e R507 la cui disponibilità andrà
progressivamente riducendosi.
b) è passata la
proposta che, dal 2020, nella refrigerazione commerciale, si potranno usare HFC
ma solo con GWP<1500 , come fluidi primari di impianti in cascata (quindi è
stato salvaguardato l'R134a, ma solo per favorire l'uso della CO2 nei sistemi in
cascata).
c) per i nuovi impianti di refrigerazione "non
commerciale“, sarà consentito l’uso del R404A (e del R507) fino al 31 dicembre
2019, mentre dal 1° gennnaio 2020 non si potrà più utilizzare questo gas (e
tutti gli altri con GWP>2500) in manutenzione; sono esclusi i soli impianti a
bassa carica (< 40 t CO2 equivalente cioè con carica <10 kg di gas
d) per il momento nessuna tassazione basata sul GWP eq. è stata
adottata, ma è comunque prevista una revisione del Regolamento nel 2017
L'accordo raggiunto tra i MEP
(Members of European Parliament) e la Presidenza del Consiglio dovrà ora essere
ratificato dall'Environment Committe (Comitato Ambiente), dal Parlamento Europeo
nella sua interezza e dal Consiglio degli Stati membri. La votazione al Parlamento Europeo è prevista
per l’ 11 Marzo e, di conseguenza, la pubblicazione ufficiale del nuovo
regolamento F-Gas non avverrà prima di aprile 2014, per poi entrare in vigore
dal 1° gennaio 2015.
In pratica, fino a quando si potranno utilizzare i gas
refrigeranti con GWP>2500 (come R404A ed R507)?
Per la carica di impianti nuovi:
- fino al 1.1.2015
per refrigeratori e freezer domestici - fino al 1.1.2020 per la refrigerazione commerciale*
* Con l’eccezione dei
sistemi operanti a Temp. < -50°C
Per il “service” (manutenzione impianti esistenti)
:
- fino al 1.1.2020,
per tutti i sistemi* contenenti più di 40 t CO2 eq. (circa 10 kg di
R404A)
* Con
l’eccezione dei sistemi operanti a Temp. < -50°C
Dal 1.1.2020 sarà quindi possibile utilizzare
R-404A ed R-507 solo per la manutenzione dei piccoli impianti (con carica <10
kg), mentre per i medi e grandi impianti si dovrà utilizzare gas refrigerante
rigenerato (il cui uso sarà consentito fino al 31.12.2029) oppure un gas con GWP
< 2.500, quale Performax LT (R-407F).
Il nuovo regolamento sancisce la fine dei gas
refrigeranti a GWP elevato (> 2.500) quali il R-404A e R-507, ovvero quei
prodotti che, pesando in modo consistente sulle quote disponibili (quantità
immessa nel territorio della UE in GWP equivalente), saranno i primi ad essere
colpiti dal meccanismo di Cap & Down; vedendosi progressivamente diminuire
la quantità immessa e disponibile mell'Unione Europea il prezzo di questi
prodotti sarà giocoforza influenzato al rialzo dal crescente divario tra domanda
(elevata) ed offerta (in progressiva e fisiologica diminuzione).
La revisione del regolamento
europeo sancisce l'inizio di una nuova era della refrigerazione e del
condizionamento; è quindi il momento di iniziare a pensare a soluzioni
alternative ai prodotti tradizionali, quali il Performax LT che andiamo a
presentarvi.

A disposizione per
qualsiasi chiarimento la informiamo che, se interessati ad ulteriori
informazioni, saremo lieti di inviarvi in formato elettronico copia dei seguenti
documenti (formato acrobat pdf) :
1) catalogo Rivoira con presentazione
prodotti 2) manuale di retrofit da R22/R404A/R507 a Performax
LT 3)
scheda sicurezza prodotto 4) data sheet prodotto
Il nuovo gas refrigerante Performax LT è già disponibile nei
formati 12, 5 e 40 litri presso i rivenditori e le agenzie autorizzate Rivoira
sul territorio nazionale; previo vostra richiesta saremo lieti di fornirvi
indirizzo del rivenditore e nominativo della persona da contattare. Il prodotto
è inoltre confezionato nel nuovo recipiente "LightCold" da 22 litri in materiale
composito, un'innovativo contenitore che unisce leggerezza e facilità di
manipolazione/trasporto ad un'estetica particolarmente gradevole.
Ringraziandola per
l'attenzione l'attendiamo per una visita al nostro stand presso la fiera Mostra
Convegno Expocomfort a Milano (padiglione 22 stand P49-R50).
Cordiali saluti!
|
|